
Wow! Che bel titolo!
Significa che da oggi SitoFuoriclasse comincerà a dare un sito web gratis a tutti i suoi clienti? Ovviamente no.
Ma allora cos’è questo articolo, Luca, una presa per il cubo??
No, se vuoi un sito web gratis sei nel posto giusto.
Ma scusa, SitoFuoriclasse non è una onlus! Quindi per vivere deve guadagnare, e guadagna facendo siti web… perchè mi parli di siti web gratis?
Il motivo è molto semplice.
Come avrai capito dal blog di SitoFuoriclasse, noi realizziamo siti web che qualcuno definisce “ad alto valore aggiunto” perchè noi non ci limitiamo a realizzare la parte tecnica di un sito, cioè mettere insieme un po’ di codice informatico e qualche fotografia, ma ci occupiamo di rendere realmente profittevole il sito facendo tutto un lavoro di marketing/posizionamento/immagine che i visitatori non vedono ma che è necessario a raggiungere lo scopo.
Ma facciamo una riflessione: TUTTI hanno bisogno di un SitoFuoriclasse frutto di ore ed ore di consulenze marketing e posizionato da paura?
Assolutamente no!
Per alcune aziende (pochissime a dire il vero) internet non è una fonte di contatti interessante. Quindi adottare un SitoFuoriclasse, in questi casi, avrebbe poco senso.
Qualcun altro, invece, ha già delle landing page specifiche che utilizza per generare nuovi clienti e contatti via internet e quindi non ha bisogno di avere un SitoFuoriclasse che finirebbe per fargli concorrenza a se stesso.
Altri ancora, invece, ci contattano semplicemente perchè vogliono un sito web aziendale istituzionale da mostrare a clienti e fornitori ed inserire nei biglietti da visita, senza la pretesa di usarlo come “generatore di fatturato”.
In questi casi, noi stessi siamo i primi a sconsigliare l’adozione di un SitoFuoriclasse ed a indirizzare il cliente verso un semplice sito web professionale, realizzato con tecnologie moderne e dal design tailor-made, ma che costa decisamente meno di un SitoFuoriclasse perchè manca di tutta la parte di marketing che c’è a monte: niente di più e niente di meno che i siti vetrina realizzati dal nostro brand Siti-Professionali.
Perchè adottare un sito web gratis
Perchè, in molti casi, gli imprenditori vogliono semplicemente qualche pagina web di presentazione, realizzata in modo decente, con le relative caselle e-mail con il nome dell’azienda (quelle tipo [email protected] per intenderci). O, in termini più pratici, vogliono uno spazio su internet di loro proprietà in cui caricare qualche fotografia e la descrizione della propria azienda giusto per farsi trovare da clienti e/o fornitori.
Anche in questi casi, lo studio marketing ed il posizionamento Google sarebbero superflui e costituirebbero una spesa inutile.
Attenzione: ciò non vuol dire che non porterebbero maggior visibilità e introiti al cliente, anzi, ma significa semplicemente che, se il cliente non li sa sfruttare, non è corretto e/o utile vendergli una roba che A LUI non serve.
Per questo motivo, noi di SitoFuoriclasse siamo trasparenti e lo diciamo senza girarci troppo intorno: l’alternativa con il miglior rapporto qualità/prezzo, in questi casi, sono proprio quei servizi di siti fai-da-te che vediamo pubblicizzati, non solo in internet, ma anche in TV.
So già cosa stai pensando… E ti rispondo di si: quei servizi lì, tecnicamente sono miei concorrenti, ma noi di SitoFuoriclasse non siamo una web agency che non riconosce il merito dove c’è realmente; quindi li stiamo promuovendo apertamente.
Non stiamo nemmeno dicendo che quel tipo di sito lì, cioè quelli creati fai-da-te tramite servizi automatici, siano il meglio in assoluto che esista.
Quello che ti sto dicendo è che, per alcune esigenze specifiche, cioè di chi non ha bisogno di un sito professionale ma fa del risparmio la sua priorità, la soluzione migliore non sono le web agency tradizionali ma sono le piattaforme fai-da-te come OneMinuteSite, Jimdo, Flazio, 1and1 e tutti altri…
Noi di SitoFuoriclasse, per offrire qualcosa di utile a chi, pur leggendo il nostro blog, non ha le caratteristiche per diventare nostro cliente, li abbiamo testati ed abbiamo selezionato il migliore, ed ora ti spiegheremo come creare un sito gratis senza rischiare di affidarti a servizi di scarsa professionalità.
Come avere un sito web gratis: la soluzione
Come avrai visto anche tu, i siti che offrono questo tipo di servizi fai-da-te sono moltissimi e, ora come ora, ne spuntano di nuovi come funghi tutti i giorni.
Quello che ho fatto è stato analizzare alcuni siti web realizzati con ognuno di essi e testare personalmente i relativi servizi per scoprire qual è la piattaforma migliore a cui affidarsi. Per determinare il miglior sistema su come creare un sito gratis, ho tenuto conto di vari fattori:
- Semplicità di utilizzo per un utente che non ha dimestichezza con internet, blog, html e altri ammenicoli informatici
- Presenza di supporto telefonico o via e-mail in italiano
- Qualità e varietà delle grafiche fornite
- Qualità del codice informatico generato e dello spazio web su cui sono ospitati i siti web (tu non la puoi vedere ma per zio Google è uno dei fattori più importanti di un sito)
- Completezza del servizio gratuito e competitività delle versioni a pagamento
Alla luce di questo elenco di caratteristiche, ora te le spiegherò una ad una specificandoti anche cosa offre specificatamente l’azienda che ha vinto la selezione (la scoprirai a fine articolo) e che cosa offrono invece i concorrenti.
Per eseguire questa analisi ho impiegato parecchie ore di tempo, parecchie diottrie dei miei occhi che hanno dovuto leggere righe e righe di codice html e parecchi neuroni.
Quindi che ne dici di ricambiare il favore cliccandomi un +1 per questo articolo?!
Dai, clicca sul pulsantino e poi prosegui subito con la lettura.
Ok, per ringraziarti del +1 ho deciso di svelarti ora il nome dell’azienda vincitrice ora, prima di iniziare con le spiegazioni.
Il candidato vincitore tra i siti web gratis è stato: OneMinuteSite.
Partiamo parlando della caratteristica numero 1:
Semplicità di utilizzo e di creazione del sito web gratis
(anche per un utente che non ha dimestichezza con il pc)
In questa caratteristica ho tenuto conto di quanto fosse facile iscriversi, capire come muoversi nell’interfaccia-utente e rimediare agli sbagli, inevitabili, che si verificano per una persona che cerca di creare un sito gratis per se stesso e della chiarezza dei comandi che, per un utente non pratico di queste cose, devono essere comprensibili e di facile utilizzo.
Inutile dire che ci siamo imbattuti in interfacce di ogni tipo: quelle non disponibili in italiano, quelle scritte in “informatichese” che nessuno riuscirebbe a comprendere e quelle un po’ più simili ai programmi che siamo abituati ad utilizzare quotidianamente.
Il nostro vincitore, OneMinuteSite, ha un’interfaccia in italiano facilissima da comprendere grazie all’uso di icone belle grandi e visibili e permette la modifica e l’inserimento dei contenuti nella pagina in un modo veramente semplice e, passami il termine, a prova di scimmia: c’è una schermata in cui vedi il tuo sito e ti basta muovere la freccetta del mouse sulla zona dello schermo che vuoi modificare (testo, immagine, video o qualsiasi altra cosa): man mano che posizioni la freccetta sui vari componenti del sito si illuminano di verde. A questo punto, fai un click del mouse e ti si apre la procedura guidata da cui potrai fare tutte le modifiche del caso.
È un’interfaccia talmente comoda da usare che non ti dico di fidarti di ciò che ti sto raccontando ma anzi, ti invito a iscriverti al servizio, gratis al 100%, e provarla tu stesso. Puoi iscriverti gratis da questo link: clicca qui.
Come se non bastasse, l’interfaccia da cui potrai modificare il tuo sito web è anche dotata di molti video-guida chiarissimi che ti mostrano passo-passo come fare le varie operazioni: inserimento di nuovi contenuti, modifica di testi, immagini, video, creazione di nuove pagine o sezioni del sito e molto altro. Anche questi video, li puoi vedere subito iscrivendoti al servizio gratuito e provandolo in prima persona.
Mattoncino dopo mattoncino. Tac.
Passiamo alla caratteristica numero 2:
Presenza di supporto (telefonico o via e-mail) in italiano
Questo direi che è fondamentale.
È un aspetto che molti sottovalutano ma invece è fondamentale perchè, in caso di problemi, è vero che potresti scrivere a me o al mio staff e chiedere consigli ed info su come creare il tuo sito gratis… ma, se c’è un’assistenza ufficiale a cui puoi rivolgerti, sei veramente in una botte di ferro.
So che può sembrare assurdo pensare di offrire un servizio ad utenti “principianti” nella creazione di siti senza dargli un minimo di supporto iniziale, ma durante questa analisi mi sono imbattuto anche in aziende che ad oggi ne sono sprovviste o lo forniscono solo in inglese. Assurdo.
Il vincitore invece, cioè OneMinuteSite, è un’azienda italiana e quindi, in caso di bisogno, potrai avere a tua disposizione un servizio di assistenza in italiano al 100%. Sia che si tratti di aiuto tecnico, informazioni commerciali o assistenza amministrativa! Si tratta di un numero verde, per cui non dovrai nemmeno preoccuparti di tagliare corto la telefonata per risparmiare 😉
Vediamo ora la caratteristica numero 3.
Prima però, siccome so che probabilmente non l’hai fatto quando te l’ho chiesto prima, lasciami un +1 all’articolo: a te non costa nulla ed io ne sarò estremamente felice ed appagato!
Come dicevo, ecco l’analisi del servizio sulla terza caratteristica:
Qualità e varietà delle grafiche fornite
Quanti di noi arrivano su un sito e decidono se continuare a visitarlo, o passare al prossimo, basandosi solamente sulla bellezza della grafica e poco altro? Praticamente chiunque!
Per questo motivo, oggi, la grafica è un aspetto fondamentale di un sito web; sia che si tratti di un sito web gratis o un sito web qualsiasi appartenente alla categoria dei siti professionali.
La grafica (insieme alla velocità di caricamento delle pagine) è quell’elemento che fa veramente la differenza tra un sito che cattura i visitatori ed uno che li fa scappare dopo qualche secondo.
OneMinuteSite è una piattaforma completa che ti da la possibilità di scegliere una moltitudine di grafiche di qualità, adatte per diverse esigenze. Infatti, tutte le grafiche offerte sono catalogate anche per settore merceologico.
In questo modo, pur essendo tu liberissimo di adottare qualsiasi grafica ti piacerà, potrai appoggiarti per la scelta della grafica del tuo sito a gruppi di grafiche già selezionate e progettate con layout e colori adatti al tuo settore.
Ad esempio: nel caso di un dottore o un dentista, su OneMinuteSite, c’è una grafica molto bella il cui colore principale è il verde/acqua tipico del camice dei medici che trasmette all’utente un senso di fiducia, pulizia e tranquillità.
Ti potrà sembrare una banalità, ma prova ad immaginare se un dentista adottasse un sito web con sfondo, pulsanti ed elementi grafici di colore rosso (cioè il colore del sangue): le statistiche dicono che almeno il 90% degli utenti lo chiuderebbero entro pochi secondi e col cavolo che contatterebbero QUEL professionista!
La stessa cosa avviene anche in tutti gli altri settori e tipi di professioni.
Capisci, quindi, perchè è importante che la piattaforma per creare il tuo sito ti possa indirizzare verso la scelta di grafiche congrue con il settore in cui opera la tua azienda?
Oltre a questo, ti svelo la ciliegina sulla torta.
OneMinuteSite, inoltre, nella dotazione di grafiche standard prevede anche molte grafiche “responsive”.
Le grafiche responsive sono quelle che, visualizzandole da cellulare o tablet, sono in grado di adattarsi in automatico alle dimensioni dello schermo senza che l’utente debba innervosirsi a dover ingrandire o zoommare i contenuti per riuscire a leggere le scritte o vedere le immagini.
Quindi, se sceglierai una grafica responsiva, avrai un sito che sarà visualizzabile in modo OTTIMO anche da chi usa i tablet o i cellulari senza quelle odiosissime scritte microscopiche o qui pulsanti e link difficili da “cliccare” con il dito sullo schermo del telefono.
Nella pagina di scelta delle grafiche, inoltre, OneMinuteSite ti indica con un nastro rosso ben visibile quelle con tale caratteristica, quindi non puoi sbagliare nemmeno volendo..! (a conferma che l’interfaccia di OneMinuteSite è veramente chiara ed intuitiva come poche)
Passiamo alla caratteristica numero 4
Qualità del codice informatico e dello spazio web
Ecco arrivati sulla parte piccante. Piccante perchè questa è la “doppia faccia” di ogni sito web che tutti gli utenti non riescono a vedere ma Google ed i motori di ricerca la vedono benissimo.
Oltre a Google, la qualità del codice informatico e dello spazio web ha un peso importante anche per il programma che utilizzi a navigare su internet; specialmente se parliamo di tablet o cellulari.
Un codice informatico di buona qualità, infatti, diminuisce gli errori di visualizzazione e aumenta la velocità di caricamento del sito e la sua fluidità. Allo stesso modo, la qualità dello spazio web è importantissima per diminuire i tempi di caricamento del sito e delle sue pagine interne.
Un sito veloce, infatti:
- aumenta esponenzialmente il tempo di permanenza dei visitatori;
- viene privilegiato nelle classifiche dei motori di ricerca.
Giudizio sul codice informatico dei siti OneMinuteSite: snello e scritto con attenzione. Se devo essere sincero, prima di analizzare personalmente il codice generato per i siti di questa azienda, non mi sarei mai aspettato di vedere un codice informatico così “pulito” e ben fatto, specialmente se parliamo di un sito web gratis..!!
Giudizio sullo spazio web su cui sono ospitati i siti: affidabile e veloce, caratteristica importantissima visto che la velocità è l’unica cosa che conta di uno spazio web. C’è un aspetto di poco conto migliorabile che è la geolocalizzazione dei server.
Tutti i siti che ho potuto analizzare, infatti, sono ospitati su server in Germania mentre sarebbe stato meglio se i siti web con pubblico di riferimento italiano si trovassero nella stessa nazione. Tuttavia, la dislocazione geografica dei server è la “ciliegina sulla torta” di un hosting e non un fattore discriminante del successo di un sito; la cosa importante è che i server siano veloci e, ad oggi, quello è fuori da ogni dubbio.
Testando i server usati dalle altre aziende del settore, comunque, ho riscontrato che anche tra di loro nessuna sembra possedere server italiani. Anche tutti gli altri siti, infatti, sono risultati essere su server tedeschi, olandesi, inglesi e alcuni addirittura americani (quindi fuori Europa… e se nei casi precedenti era quasi ininfluente, in questo caso comincia ad essere un pochino penalizzante).
Caratteristica numero 5:
Completezza del servizio di sito web gratuito e competitività dei piani a pagamento
OneMinuteSite permette a chiunque, privato, azienda o associazione, di auto-costruirsi un sito web gratis per sempre senza dover sborsare un centesimo.
Ovviamente, come tutti i servizi, anche quello offerto gratis da OneMinuteSite, in realtà costituisce per l’azienda un costo che viene in qualche modo si deve ripagare. Questo avviene tramite l’esposizione di uno/due bannerini con il loro logo aziendale ed ovviamente un dominio che, per forza di cose, NON potrà che essere di terzo livello. Per intenderci, sarà simile a www.nomeazienda.oneminutesite.it.
Se da qualche parte, leggerai che esiste qualcuno che ti dà un sito web gratis con dominio di tua proprietà, cioè www.nomeazienda.it, sappi che ti stanno imbrogliando o che c’è sotto qualcosa di “losco” che ora, per motivi di brevità, non ti sto a spiegare ma, in questi casi, il mio consiglio è di diffidare da chi sembra troppo generoso rispetto agli altri operatori.
Limitazioni del servizio gratuito
Al di là del nome del dominio che in realtà non costituisce un vero limite al servizio, l’unica limitazione (che poi secondo me non è nemmeno un limite ma è giusto che te lo faccia presente) che ha la versione gratuita è che non supporta i siti multi-lingua e i form di contatto.
Questo significa che se vorrai un sito con più versioni in lingue diverse dovrai aggiornare il tuo account ad uno dei servizi superiori; per farti contattare dagli utenti invece, non potrai usare i form di contatto (con la versione gratuita del servizio) ma puoi risolvere facilmente la questione inserendo direttamente il tuo indirizzo e-mail a cui ti potranno scrivere gli utenti.
Ma conviene pagare per un sito del genere?
Arriviamo al dunque.
Fingiamo che vuoi avere un tuo dominio professionale che richiama il nome della tua azienda:
– www.alessandrorossi.it
…le relative caselle e-mail:
– [email protected]
– [email protected]
– [email protected]
…e la possibilità di caricare una mole maggiore di fotografie, e contenuti di vario tipo (multi-lingue, moduli di contatto, eccetera).
Ecco, nel caso in cui tu vorrai avere una di queste tre caratteristiche dovrai, ovviamente, aderire ad uno dei 3 piani a pagamento proposti.
Partiamo con il dire che, nessuna delle altre aziende di siti web fai-da-te offre un piano economico quanto il piano “Basic” di OneMinuteSite che costa solamente 4€ AL MESE!
Con il piano Basic di OneMinuteSite puoi già ottenere molte delle funzioni che il piano gratuito non possiede: dominio di proprietà, 1 casella e-mail personalizzata, nessuna pubblicità e funzioni extra come i form di contatto dinamici da inserire dove vorrai.
Per chi ha esigenze ancora maggiori, ad esempio avere più caselle e-mail personalizzate o inserire la funzione di e-commerce, sono stati pensati i due piani più evoluti rispettivamente da 8€ al mese e 16€ al mese.
Soffermarci a parlare di ogni singola funzione che ognuno di essi offre, ora come ora, ha poco senso: infatti, se vuoi capire quale piano fa per te senza rischiare di sprecare soldi, è di gran lunga meglio chiamare il numero verde di OneMinuteSite e parlarne direttamente con un operatore piuttosto che mettermi a scrivere fiumi di parole senza sapere quali sono le tue reali esigenze.
Il fatto, a mio avviso, di cui vale la pena parlare e che va sottolineato, invece, è quello che OneMinuteSite offre un piano entry-level al prezzo irrisorio di 4€ al mese che NESSUN ALTRO operatore offre.
Già solo questo, secondo me, è sinonimo di serietà e di non voler farti buttare via soldi obbligandoti a comprare risorse e funzioni che non ti servono.
Conclusione
Se vuoi sapere come creare un sito gratis la soluzione che spicca pesantemente rispetto a tutte le altre è una e si chiama OneMinuteSite.
Affidandoti a OneMinuteSite avrai la certezza di non ritrovarti con un sito zoppo o con un servizio di bassa qualità. L’azienda è serie e la sua reputazione è una garanzia.
Se un domani avrai esigenze particolari, inoltre, potrai aggiornare il tuo account con pochi euro al mese e tariffe che nessun’altra azienda riesce a garantire (o almeno non con la qualità che ti dà OneMinuteSite)!
Che tu abbia già le idee chiare o se sei ancora titubante non importa: iscriviti ora GRATIS a OneMinuteSite e segui la procedura per creare il tuo sito aziendale.
Tra 15/20 minuti, il tuo sito già avrà preso forma e se non ti piacerà, beh… lo potrai buttare senza troppi problemi: in fondo non ti sarà costato assolutamente nulla! 😉
Clicca qui per creare subito il tuo sito GRATIS!
PS. Se avrai difficoltà o problemi (anche se è quasi impossibile vista l’estrema semplicità dell’interfaccia) vieni qui e scrivi un commento: sarà un piacere aiutarti!